top of page

CHE COS'E' L'OSTEOPATIA?

Per descrivere questa affascinante professione, partirei con la citazione di una frase, proveniente dal padre fondatore dell'Osteopatia A.T. Still: 

" Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia ma quando poni le mani sul corpo di un paziente, non dimenticare che vi abita un'anima vivente". 

Con queste poche righe, possiamo ben capire, come l'Osteopatia non si basi unicamente sul trattamento del muscolo o dell'articolazione in sè ma piuttosto ricerca la connessione tra corpo e mente, l'ascolto dei tessuti, ricerca la profondità, l'empatia per permettere all'operatore di guidare il paziente verso l'autoguarigione. 

20200813181140_IMG_0739.JPG

Su quali patologie agisce?

  • Lombalgie;

  • sciatalgie;

  • cervicalgie; 

  • cervico-brachialgie; 

  • tendiniti; 

  • Disordini temporo-mandibolari (click articolari, algia ai muscoli masticatori, dolori cranio-facciali, acufeni);

  • vertigini;

  • riequilibrio posturale;

  • problematiche viscerali ( x es. stipsi, colon irritabile, reflusso gastro-esofageo, gastriti e problematiche legate all'apparato urogenitale);

  • Trattamento del pavimento pelvico; 

  • trattamento della cicatrice; 

  • cefalee; 

  • nevralgie; 

  • trattamento della donna in gravidanza e post partum. 

Come si svolge una seduta osteopatica?

Lo scopo dell'osteopata è la ricerca della causa primaria, pertanto, la seduta si basa su 5 passaggi principali: 

  • ANAMNESI, dove verranno fatte diverse domande al paziente per inquadrare il caso clinico; 

  • OSSERVAZIONE, dove si osserva il paziente a livello posturale, sui vari piani;

  • TEST osteopatici, ortopedici e palpatori;

  • TRATTAMENTO, dove verranno utilizzate, in base alla problematica riscontrata e a discrezione del terapista (tenendo conto anche dell'età, sesso etc.), varie tecniche manuali, come tecniche fasciali, viscerali, strutturali.  

  • RIVALUTAZIONE. 

20200813181407_IMG_0755.JPG

LOCALIZZAZIONE

Parcheggio gratuito in loco, sia sulla via principale : via Don Lucchinetti (dove risiede la scuola media Torelli), sia sulla via Valeriana. 

ORARI:

Lunedì: 8-19 ( ultimo paziente alle 18) 

Martedì/Giovedì: 8-19

​​Mercoledì: 8-19

Venerdì: 8-19

Sabato: 8-14 

Domenica: Chiuso

CONTATTI
o tramite whatsapp al numero 3486419427

La ringrazio per avermi contattata, riceverà risposta il prima possibile!!

  • Instagram
  • Facebook

 GIULIA MAZZINI- OSTEOMASSOTERAPISTA tel: +39 3486419427 email: giuli.mazzini@hotmail.it

bottom of page