top of page

Crampi muscolari e Massoterapia

Immagine del redattore: Giulia MazziniGiulia Mazzini

Il crampo è una contrazione transitoria, improvvisa e involontaria di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Anche se, generalmente, è innocuo, il crampo muscolare può provocare dolore e rendere temporaneamente impossibile l'utilizzo del muscolo interessato. Spesso insorge dopo un'attività fisica intensa, ma non infrequente è la manifestazione di crampi a riposo, che possono colpire anche durante il sonno.


... ma quali sono le cause?
  • Lunghi periodi di esercizio o lavoro fisico, soprattutto durante la stagione calda.

  • Disidratazione

  • Mantenimento di una posizione per un periodo troppo lungo di tempo.

  • Assunzione di alcuni farmaci, come i diuretici.

Oltre che dalla presenza di diverse patologie, anche gravi:

  • Restringimento delle arterie che forniscono sangue alle gambe (aterosclerosi periferica).

  • Compressione dei nervi nella colonna vertebrale a livello lombare.

  • Malattie che interessano il sistema muscolare.

  • Malattie neurologiche (malattia di Charcot).

  • Squilibri metabolici legati alla mancanza nell'organismo dei giusti livelli di potassio, calcio e magnesio.

Tra i fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare crampi muscolari troviamo l'età avanzata, la disidratazione, lo stato di gravidanza la presenza di patologie come il diabete o malattie del fegato o della tiroide.


... Ma cosa c'entra la MASSOTERAPIA?

La Massoterapia attraverso il decongestionamento e rilassamento dei tessuti, attenua i segni di tensione presenti sotto forma di crampi e spasmi muscolari.

Al massaggio fondamentale è l'associazione di stretching e uno stile di vita sano, che significa prediligere dell'attività fisica, seppur blanda, ad una vita sedentaria, evitare la disidratazione e quindi assumere le giuste quantità di acqua in base alla propria età, attività fisica/lavorativa, stato di salute ma fondamentale è l'apporto equilibrato di magnesio, potassio e calcio; tra gli alimenti consigliati per prevenire i crampi troviamo le banane, verdure a foglia verde, uova e yogurt.


Se siete quindi stufi di essere svegliati da questi fastidi che vi fanno alzare nel cuore della notte, anche per più volte, ora sapete cosa fare e a chi potervi rivolgere.


"Ascoltate un pelo di più il vostro corpo oggi, per star meglio domani!"


 
 
 

Comments


LOCALIZZAZIONE

Parcheggio gratuito in loco, sia sulla via principale : via Don Lucchinetti (dove risiede la scuola media Torelli), sia sulla via Valeriana. 

ORARI:

Lunedì: 8-19 ( ultimo paziente alle 18) 

Martedì/Giovedì: 8-19

​​Mercoledì: 8-19

Venerdì: 8-19

Sabato: 8-14 

Domenica: Chiuso

CONTATTI
o tramite whatsapp al numero 3486419427

La ringrazio per avermi contattata, riceverà risposta il prima possibile!!

  • Instagram
  • Facebook

 GIULIA MAZZINI- OSTEOMASSOTERAPISTA tel: +39 3486419427 email: giuli.mazzini@hotmail.it

bottom of page