top of page

๐‘ฏ๐‘จ๐‘ฐ ๐‘ญ๐‘ถ๐‘น๐‘ด๐‘ฐ๐‘ช๐‘ถ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ถ ๐‘ฌ "๐‘จ๐‘ซ๐‘ซ๐‘ถ๐‘น๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘จ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ" ๐‘จ ๐‘ด๐‘จ๐‘ต๐‘ฐ ๐‘ฌ ๐‘ฉ๐‘น๐‘จ๐‘ช๐‘ช๐‘ฐ๐‘จ?

Immagine del redattore: Giulia MazziniGiulia Mazzini

Nella clinica di tutti i giorni durante l'anamnesi diversi pazienti riferiscono, soprattutto nelle ore notturne, la sensazione di formicolio e "addormentamento" a mani e braccia, tanto da doversi alzare e scuotere l'arto per riacquisire sensibilitร .


๐‘ด๐‘จ ๐‘ท๐‘ฌ๐‘น๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฌ' ๐‘จ๐‘ช๐‘ช๐‘จ๐‘ซ๐‘ฌ?

La risposta a questa domanda la possiamo ricercare, una volta esclusa radiculopatia cervicale o patologie a carico della spalla, nella SINDROME DELLO STRETTO TORACICO.


ย 

...๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ถ๐‘บ'๐‘ฌ' ๐‘ณ๐‘จ ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ซ๐‘น๐‘ถ๐‘ด๐‘ฌ ๐‘ซ๐‘ฌ๐‘ณ๐‘ณ๐‘ถ ๐‘บ๐‘ป๐‘น๐‘ฌ๐‘ป๐‘ป๐‘ถ ๐‘ป๐‘ถ๐‘น๐‘จ๐‘ช๐‘ฐ๐‘ช๐‘ถ?

La sindrome dello stretto toracico รจ una condizione nella quale i vasi sanguigni e/o i nervi, piรน precisamente โ†’ arteria, vena succlavia e le radici inferiori del plesso brachiale, sono intrappolati o compressi in 3 aree differenti:

โ— tra i muscoli scaleni anteriore e medio del collo;

โ— tra la clavicola e la prima costa;

โ— sotto il processo coracoideo della scapola.


๐‘บ๐‘ฌ๐‘ฎ๐‘ต๐‘ฐ ๐‘ฌ ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ๐‘ด๐‘ฐ

Come giร  detto nel paragrafo iniziale, tra i sintomi possiamo riconoscere:

โžค dolore, formicolio e debolezza all'arto inferiore, in particolare braccio e mano (se abbiamo compressione del plesso brachiale);

โžค dolore, perdita di polso arterioso, arto freddo e pallore (se interessa invece le strutture vascolari)

โžค dolore esacerbato in particolare dal sollevamento dell'arto sopra il capo o dai movimenti del collo ma anche a riposo o durante le ore notturne.


๐‘ฝ๐‘จ๐‘ณ๐‘ผ๐‘ป๐‘จ๐’๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ต๐‘ฌ

Come in tutte le valutazioni fondamentale รจ l'anamnesi del paziente, dove l'operatore a seguito di domande precise (per esempio "ha formicolio notturno?" "Sensazione di formicolio alle mani? "il dolore inizia/aumenta quando solleva lateralmente il braccio a 90ยฐ o sopra la testa?") inizia a farsi un'idea della problematica e al contempo esclude quelle che vengono definite "red flag" ossia particolari segni e sintomi che possono farci sospettare patologie importanti di carattere medico che VIETANO il trattamento manuale.


Il passaggio successivo sarร  un'accurata osservazione posturale, dove posso osservare, per esempio, spalle protratte in avanti, aumento della cifosi del tratto toracico o un'anteposizione di capo, a cui seguiranno ๐‘ป๐‘ฌ๐‘บ๐‘ป specifici:

โœ“ TEST ADSON: va a valutare l'eventuale "pinzamento" del plesso brachiale a livello dei muscoli scaleni (il plesso brachiale passa, infatti, tra lo scaleno anteriore e medio) e si svolge facendo sedere il paziente, porto il capo in leggera estensione e rotazione omolaterale verso l'arto coinvolto e con il mio medio e indice a livello del polso (parte radiale) del paziente vado ad individuarne il polso; se avverto un cambiamento dell'intensitร  del polso oltre al fatto che dopo 15-30 secondi potrebbero comparire sintomi nel paziente il nostro test รจ positivo.

โœ“ TEST COSTO-CLAVICOLARE: chiedo al paziente di "srotolare" le spalle verso il dietro e chiedo di chiudere il mento verso lo sterno, delordizzando la cervicale (cosรฌ facendo porto la 1 costa verso l'alto, comprimendo ulteriormente le strutture vascolo-nervose del collo) e io operatore vado sempre a testare l'intensitร  del polso radiale.

โœ“ TEST DI WRIGHT: paziente sempre seduto, porto passivamente l'arto coinvolto in abduzione-dietro e io operatore vado sempre a percepire il polso radiale.


ย 

๐’๐’‚ ๐’„๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’๐’”๐’Š๐’•๐’Š๐’—๐’‚ ๐’…๐’Š ๐’•๐’–๐’•๐’•๐’ ๐’’๐’–๐’†๐’”๐’•๐’ ๐’‘๐’‚๐’‘๐’Š๐’“๐’ ๐’†ฬ€ ๐’„๐’‰๐’†... ๐‘ฌ๐‘บ๐‘ฐ๐‘บ๐‘ป๐‘ฌ ๐‘ณ๐‘จ ๐‘บ๐‘ถ๐‘ณ๐‘ผ๐’๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ต๐‘ฌ!!

Il mio lavoro consisterร  quindi nel migliorare l'assetto posturale. NB: con questo non significa che esiste la postura perfetta (ho visto soggetti fortemente scoliotici stare benissimo!!) ma dal momento in cui abbiamo l'insorgenza di sintomi, si va a ricercare le strutture in disfunzioni per ricreare l'equilibrio e la massima ergonomia propria del soggetto.

Vado quindi a lavorare muscoli posturali quali ileopsoas, diaframma (ESSENZIALE) e quindi educo il paziente ad una ginnastica respiratoria adeguata, tecniche articolatorie a livello della clavicola, di tutto il cingolo scapolo-omerale e tratto cervicale, valutazione ed eventuale manipolazione delle prime coste, per poi concludere con trattamento fasciale del muscolo piccolo pettorale, succlavio, scaleni, SCOM.


Fondamentale dopo la seduta sarร  la continuazione del lavoro fatto in studio a casa con esercizi di stretching per andare ad allungare i muscoli retratti come per esempio il piccolo pettorale (come si mostra nella foto a sinistra) e all'eventuale rinforzo, invece, di muscoli ipotonici come per esempio i muscoli del dorso (foto a destra).













Allungamento poi dei muscoli del collo oltre al riposo dalle attivitร  aggravanti (ma prediligere al divano delle sane passeggiate).










๐‘บ๐’† ๐’—๐’Š ๐’“๐’Š๐’•๐’“๐’๐’—๐’‚๐’•๐’† ๐’Š๐’ ๐’’๐’–๐’†๐’”๐’•๐’‚ ๐’๐’†๐’•๐’•๐’–๐’“๐’‚, ๐’๐’๐’ ๐’†๐’”๐’Š๐’•๐’‚๐’•๐’† ๐’‚ ๐’„๐’๐’๐’•๐’‚๐’•๐’•๐’‚๐’“๐’Ž๐’Š... ๐‘ฐ๐’ ๐’ƒ๐’๐’„๐’„๐’‚ ๐’‚๐’ ๐’๐’–๐’‘๐’!


Per info e appuntamenti:

Cell: 3486419427

Location: direttamente a casa vostra (su disponibilitร ) oppure nel mio studio in via Paribelli, 4, Sondrio.

ย 
ย 
ย 

Comentรกrios


LOCALIZZAZIONE

Parcheggio gratuito in loco, sia sulla via principale : via Don Lucchinetti (dove risiede la scuola media Torelli), sia sulla via Valeriana. 

ORARI:

Lunedì: 8-19 ( ultimo paziente alle 18) 

Martedì/Giovedì: 8-19

โ€‹โ€‹Mercoledì: 8-19

Venerdì: 8-19

Sabato: 8-14 

Domenica: Chiuso

CONTATTI
o tramite whatsapp al numero 3486419427

La ringrazio per avermi contattata, riceverà risposta il prima possibile!!

  • Instagram
  • Facebook

 GIULIA MAZZINI- OSTEOMASSOTERAPISTA tel: +39 3486419427 email: giuli.mazzini@hotmail.it

bottom of page