top of page

SOMA e PSICHE, due facce della stessa medaglia.

Immagine del redattore: Giulia MazziniGiulia Mazzini

Aggiornamento: 30 set 2020

Il termine "psicosomatico" fu usato per la prima volta nel 1818 da Heinroth seppur fosse un approccio olistico all'essere umano che trovava le sue origini nell'antichità; solo a fine 1800, infatti, lo psicoanalista statunitense Alexander ideò la medicina psicosomatica.



... ma che c'è la PSICOSOMATICA?

la Psicosomatica è la disciplina che studia i legami tra i fattori psicologici (Psiche) e quelli fisiologici( Soma). Il vecchio concetto di malattia intesa come effetto di una causa è stato, dunque, sostituito con una visione multifattoriale secondo la quale ogni evento è conseguente all'intrecciarsi di molti fattori, tra cui anche quelli psicologici: soma e psiche esprimono la stessa realtà su piani diversi.


... dove possono presentarsi tali disturbi?

  • Nell’apparato gastrointestinale (colite ulcerosa, ulcera gastro-duodenale, rettocolite emorragica, gastrite cronica, iperacidità gastrica, pilorospasmo, colon irritabile o spastico, stipsi, nausea e vomito, diarrea funzionale -da emozione o esami);

  • nell’apparato respiratorio (asma bronchiale, sindrome iperventilatoria, dispnea, singhiozzo);

  • nell’apparato cardiocircolatorio (ipertensione arteriosa essenziale, tachicardia, aritmie, cardiopatia ischemica, coronopatie , cefalea emicranica, nevrosi cardiaca, algie precordiali);

  • nell’apparato urogenitale (dolori mestruali, disturbi minzionali, impotenza, eiaculazione precoce o anorgasmia, enuresi);

  • nel sistema cutaneo (psoriasi, acne, eritema pudico , dermatite atopica, orticaria, prurito, neurodermatosi, iperidriosi, canizie, secchezza della cute e delle mucose);

  • nel sistema endocrino (ipertiroidismo o ipotiroidismo, ipoglicemia, diabete mellito);

  • nel sistema muscoloscheletrico (cefalea tensiva o mal di testa, stanchezza cronica, fibromialgia, crampi muscolari, mialgia, torcicollo, artrite, dolori al rachide cervicale e lombo-sacrale).

E' proprio dalla consapevolezza di voler considerare la persona umana come un'unità indivisibile in cui il disturbo si manifesta a livello organico come sintomo e a livello psicologico come disagio, che nasce la fusione tra la Massoterapia/Osteopatia e la Psicologia.


A tal proposito, sono felice di poter annunciare la collaborazione "nipote-zia" con la Dott.ssa Gloria Zamboni, Psicologa e Psicoterapeuta.

link del sito-> https://studiopsicologiasondriozamboni.jimdosite.com/

“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.” Platone
 
 
 

Comentarios


LOCALIZZAZIONE

Parcheggio gratuito in loco, sia sulla via principale : via Don Lucchinetti (dove risiede la scuola media Torelli), sia sulla via Valeriana. 

ORARI:

Lunedì: 8-19 ( ultimo paziente alle 18) 

Martedì/Giovedì: 8-19

​​Mercoledì: 8-19

Venerdì: 8-19

Sabato: 8-14 

Domenica: Chiuso

CONTATTI
o tramite whatsapp al numero 3486419427

La ringrazio per avermi contattata, riceverà risposta il prima possibile!!

  • Instagram
  • Facebook

 GIULIA MAZZINI- OSTEOMASSOTERAPISTA tel: +39 3486419427 email: giuli.mazzini@hotmail.it

bottom of page